Psicologia
Ambulatorio di Psicologia
Cos’è e come funziona la psicologia?
La psicologia è la scienza che studia i processi psichici e mentali, nelle loro componenti consce ed inconsce, attraverso l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva interpersonale.
I percorsi psicologici possono essere individuali e di coppia, vengono utilizzate tecniche di training autogeno e di rilassamento muscolare profondo.
Perchè fare una seduta psicologica?
…rabbia, tristezza, paura, frustrazione e ansia sono alcune delle tante emozioni che a volte invadono la nostra vita quotidiana. Iniziare un percorso con uno Psicologo significa creare e costruire, con l’aiuto di un’altra persona, un luogo accogliente nel quale, finalmente, concedersi uno spazio di ascolto e lettura delle proprie difficoltà, per arrivare a potenziare consapevolezza e autostima, sollecitando la scoperta e l’integrazione delle proprie capacità.
Psicologia a Peschiera del Garda
Nello Studio Medico Akron potrai affrontare:
Psicodramma classico e olistico
Lo PSICODRAMMA CLASSICO nasce dall’intuizione del Dr. Jacob Levi Moreno che comprese quale grande potere trasformativo avesse il “fare teatro”.
E’ una particolare forma di psicoterapia che, attraverso la messa in scena spontanea delle diverse esperienze di vita, offre l’opportunità di poterle rivivere, guardare da un altro punto di vista, provare a modificarle, proiettarsi nel futuro e sperimentare nuove possibilità.
Nella sua forma OLISTICA (che applica e rispetta la teoria e la modalità classica) vengono utilizzate tecniche espressive e creative come il disegno onirico, il sogno guidato, la danza, le maschere e la musica, al fine di perseguire un cambiamento nei copioni comportamentali e tendere ad una trasformazione profonda nel modo di rapportarsi al mondo. Non è richiesta alcuna competenza e/o formazione teatrale.
Disegno onirico
Il disegno onirico nasce dall’incontro dell’arte Surrealista con la psicologia del profondo.
La sua realizzazione, effettuata utilizzando specifiche tecniche e usando i colori in modo libero, permette di trasferire sulla carta le immagini “addormentate” nell’inconscio per dare loro forma e significato. Non è richiesta alcuna competenza e/o formazione artistica.
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica e utilizza i movimenti oculari (o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra) per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Centinaia di pubblicazioni riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto e i sintomi somatici.
Consulenza Psicologica
L’obbiettivo della consulenza è far conoscere, migliorare e tutelare il benessere
psicologico della persona. L’intervento può focalizzarsi su vari aspetti che si interfacciano nella vita delle
persone. Oltre ad un aspetto di diagnosi e di sostegno, con la consulenza è possibile lavorare anche sulla
motivazione, la crescita personale, il benessere ed il rilassamento.
Consulenza Singola
Secondo il modello dell’Italian Center for Single Session Therapy per
massimizzare l’efficacia della seduta rivolta ad un’ obbiettivo specifico.
Consulenza di Coppia
Consulenza specifica rivolta alla coppia che prende in considerazione tutti gli aspetti
che la identificano (relazionale, sessuale, famigliare, …). Aiuta a sviluppare una comunicazione efficace tra i
partner.
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
La Terapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è un metodo di lavoro in cui la relazione tra Psicologo e la persona a cui si rivolge è il vero strumento attraverso cui avviene il cambiamento, è indicata ad ogni età, per chiunque voglia capire e capirsi. Le sedute possono essere individuali o di coppia. La terapia cognitivo comportamentale si pone come scopo la risoluzione concreta dei problemi psicologici, la diminuzione consistente del disagio personale, oltre che la diminuzione di atti e comportamenti disfunzionali messi in atto dall’individuo come strategia nell’ affrontare il proprio stato psicologico.
Psicologo a Peschiera del Garda
Solo i migliori professionisti al tuo servizio.
Dott.ssa V. Annamaria Roversi
Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l’Università degli Studi di Padova.
Specializzazione in Psicoterapia ad approccio Psicodrammatico Classico conseguita presso la Scuola denominata “Studio di Psicodramma di Giovanni Boria” di Milano (riconosciuta MIUR).
Certificazione EMDR di I livello.
Formazione in Disegno Onirico e Psicodramma Olistico.
Formazione in Psicologia Perinatale, con particolare riferimento alle tematiche dell’aborto e del lutto perinatale.

Dott.ssa Eleonora Zuin
Laureata in Psicologia (indirizzo Psicologia dello Sviluppo e dell’educazione) presso l’Università degli Studi di Padova, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n. 19198).
Frequenta inoltre il Master ECM in Disturbi Specifici dell’ Apprendimento.

Dott. Massimiliano Mori
Psicologo iscritto all’ordine della Lombardia.
Mi sono laureato con la valutazione di 110 e lode con un elaborato dal titolo:
LA FUNZIONE SESSUALE NELL’AMBITO DELLA CHIRURGIA UROLOGICA ROBOTIZZATA: ANALISI DEGLI ASPETTI SESSUOLOGICI E RELAZIONALI NEL PRE E POST OPERATORIO DI PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO. Nel mio il percorso di studi mi sono specializzato seguendo corsi di motivazione e crescita personale e psicologia e psicopatologia della sessualità. Trovando questo ultimo campo estremamente interessante ho frequentato un Master di specializzazione di 2° livello in SESSUOLOGIA CLINICA E CONSULENZA DI COPPIA. Durante tutto il periodo universitario ho lavorato come operatore del benessere, aiutando le persone a rilassarsi e ad alleviare lo stress quotidiano. Per migliorare l’efficacia delle mie consulenze, ho seguito il corso di TERAPIA A SEDUTA SINGOLA, Massimizzare l’efficacia di ogni singola (e spesso unica) seduta secondo il modello dell’Italian Center for Single Session Therapy. Dal 2019 sono socio dei GIOVANI PSICOLOGI LOMBARDIA, un’associazione senza fini di lucro che offre uno spazio di comunicazione e contatto per i giovani psicologi con lo scopo principale di tutelare, promuovere e diffondere la cultura psicologica; dal 2021 sono membro della Commissione Convenzioni e Referente territoriale per Brescia e provincia. Mi ritengo una persona socievole, curiosa e con molta voglia di apprendere cose nuove, questi miei aspetti mi hanno sempre permesso di aiutare al meglio le persone che si sono rivolte a me in cerca di un supporto.