• Italiano
  • Proctologia

    Studio Medico Akron

    Proctologia

    POLIAMBULATORIO PESCHIERA

Ambulatorio di Proctologia a Peschiera

Perchè affidarsi all’ambulatorio di proctologia? La visita proctologica serve per studiare e risolvere tutte le problematiche legate all’ultima parte dell’apparato digerente.

Orari Ambulatorio

Siamo a disposizione dal Lunedì al Sabato, contattaci via telefono o e-mail!

Proctologia

Ambulatorio di Proctologia

Ambulatorio di Proctologia

Cos’è e come funziona la proctologia?

La visita proctologica trova indicazione nei pazienti che presentano disturbi della regione anorettale, quali: prurito anale, bruciore, dolore, gonfiore, prolasso, sanguinamento, comparsa di secrezioni, stitichezza o comparsa di incontinenza a feci e gas
La figura del proctologo, riassume in se’ le conoscenze tipiche dell’internista e le combina con le capacita’ del Chirurgo, cosi’ da giungere ad una diagnosi, che permetta di poter impostare una adeguata terapia sia essa medica che chirurgica
Pertanto, la visita proctologica, resta l’elemento piu’ rapido ed efficace al fine di poter inquadrare i disturbi della regione anorettale, o di porre indicazione ad approfondimenti diagnostici di natura strumentale, per una corretta diagnosi di certezza o esclusione ( anuscopia, rettoscopia, ecografia con sonda rotante, manometria anorettale ed altro)

L’elevata incidenza delle malattie ano-retto-coliche, sia funzionali che neoplastiche, ha reso sempre più necessaria una maggiore attenzione da parte dei medici nei confronti di questo tipo di pazienti. L’ambulatorio di proctologia per la patologia rettale è divenuto una caratteristica di molti ospedali con innegabili vantaggi, tecnologie e possibilità diagnostiche-terapeutiche in continua evoluzione. In un’ottica di “centralità del paziente” a cui oggi rivolgono particolare attenzione i media, le Aziende Sanitarie e l’Università, è sempre maggiore l’esigenza di assistere questa tipologia di paziente partendo dal sintomo, proseguendo alla diagnosi, per arrivare a un’adeguata terapia, pur nel rispetto della qualità di vita del paziente e della sua vita intima e di relazione. La proctologia si è trasformata negli ultimi anni, tanto nell’ambito della fisiologia, dell’esplorazione funzionale ano-rettale e della rieducazione con bio-controllo, quanto nella conoscenza di patologie a lungo ignorate: turbe della statica rettale, stipsi terminale e algìe ribelli, senza peraltro trascurare le affezioni proctologiche tradizionali come emorroidi, ragadi, suppurazioni anali e perianali, nella cui diagnosi e terapia importanti novità sono emerse negli ultimi anni. Il coloproctologo è un esperto nel trattamento chirurgico e non chirurgico delle malattie del colon e del retto.

La visita proctologica prevede una accurata raccolta della storia clinica del paziente (anamnesi) e dei Sintomi anali, l’ispezione della regione anale e l’esplorazione digitale del retto inferiore e canale anale. In caso di patologia da prolasso del pavimento pelvico, nelle donne è talvolta opportuno associare l’esplorazione vaginale. Salvo controindicazioni locali (dolore, spasmo sfinteriale) la visita è completata dalla Anoscopia, accertamento che prevede la visualizzazione diretta degli ultimi sei-sette cm del canale anale mediante l’introduzione di un delicato strumento (Anoscopio). La posizione in cui l’esame viene condotto è quella in decubito laterale sinistro (posizione di Simms) che è, per molti, più agevole della posizione prona o di quella ginecologica, mentre riserviamo quest’ultima solo ad alcuni casi di pazienti con fistola perianale. Lo stesso atteggiamento viene tenuto nel caso di piccoli interventi ambulatoriali che vengono praticati presso l’ambulatorio.

Nell’ambulatorio di colon-proctologia è possibile inoltre essere sottoposti a piccoli interventi in anestesia locale (biopsie, rimozione di marische…) e legatura elastica di pacchetti emorroidari.
All’ambulatorio di colon-proctologia si affianca l’attività di assistenza agli enterostomizzati (Stomaterapia) con visite
periodiche di controllo delle condizioni della stomia, trattamento delle affezioni della cute peristomale, individuazione di complicanze, preparazione ad esami endoscopici, oltre che consigli circa le abitudini alimentari, igieniche e la Gestione delle stomie stesse. Con l’ausilio di personale specializzato viene, inoltre, istruita una fetta di pazienti selezionati alla pratica della irrigazione che consente un miglioramento della qualità di vita e la possibilità di una normale vita lavorativa e di relazione

Proctologia a Peschiera del Garda
Nello Studio Medico Akron potrai eseguire:

Visite specialistiche proctologiche con anuscopia

La visita proctologica trova indicazione nei pazienti che presentano disturbi della regione anorettale, quali:

  • prurito anale
  • bruciore
  • dolore
  • gonfiore
  • prolasso
  • sanguinamento
  • comparsa di secrezioni
  • stitichezza
  • comparsa di incontinenza a feci e gas

La figura del proctologo, riassume in se’ le conoscenze tipiche dell’internista e le combina con le capacita’ del Chirurgo, cosi’ da giungere ad una diagnosi, che permetta di poter impostare una adeguata terapia sia essa medica che chirurgica.
Pertanto, la visita proctologica, resta l’elemento piu’ rapido ed efficace al fine di poter inquadrare i disturbi della regione anorettale, o di porre indicazione ad approfondimenti diagnostici di natura strumentale, per una corretta diagnosi di certezza o esclusione ( anuscopia, rettoscopia, ecografia con sonda rotante, manometria anorettale ed altro)

Quando ci si deve rivolgere al coloproctologo?

In presenza di disturbi da non trascurare come:

  • un cambiamento improvviso nelle abitudini dell’intestino o nella consistenza delle feci che dura più di alcuni giorni ( diarrea-stipsi)
  • defecazione difficile (con necessità di sforzi defecatori e digitazione)
  • comparsa di defecazione frazionata nell’arco della giornata
  • sangue nelle feci ( sangue commisto a feci – tracce di sangue su feci normali)
  • sangue sulla carta igienica o sulla biancheria intima
  • fiotto di sangue che spruzza il w.c.
  • anemizzazione cronica non altrimenti diagnosticata
  • perdita di appetito e inaspettata perdita di peso
  • diarrea che sveglia il paziente nella notte
  • dolore anale dopo o durante la defecazione
  • procidenza anale, tumefazione anale, prurito anale
  • perdite anali (pus-muco-materiale fecale).

Cosa cercerà di capire il medico durante la prima visita?

Indagherà con precisione i sintomi riferiti dal paziente, ma ricercherà anche informazioni complementari come:

  • condizioni generali del malato
  • igiene di vita ( locale e alimentare)
  • costumi
  • possibili influenze: psicologiche (depressione, stress), farmacologiche, storia familiare positiva (poliposi, cancro), eventuali soggiorni esotici (parassitosi), infezioni genitourinarie dermatoveneree, allergiche cardiovascolari, diabetiche, tubercolotiche
  • varie terapie utilizzate sia mediche che chirurgiche.

Cosa comporta la visita preliminare?

La visita preliminare comporta tre tempi:

  • ispezione
  • esplorazione perianale, anale e rettale
  • anoscopia

Tali metodiche sono molto spesso sufficienti a porre diagnosi, ma frequentemente vengono richiesti al paziente esami complementari in rapporto all’ipotesi diagnostica e/o in rapporto alle necessità di eventuali trattamenti chirurgici. Gli esami più importanti eseguibili anche nel nostro ospedale sono:

  • pancolonscopia
  • manometria ano-rettale (temporaneamente non disponibile)
  • ecografia endo-anale
  • RX cistocolpo defecografia dinamica e studio del tenue
  • RX clisma opaco, Tac addome, RNM addome-pelvi, RX studio dei tempi di transito intestinale con markers radio-opachi
  • tests di neurofisiologia ano-rettali.

Proctologo a Peschiera del Garda
Solo i migliori professionisti al tuo servizio.


Dott.ssa Fiorini Elena

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona nel 1989, è Specialista in Chirurgia Generale dal 1995 ed in Chirurgia Vascolare dal 2000.
Lavora presso Struttura ospedaliera dal 1997 con attività di chirurgia senologica, proctologia e diagnostica proctologica, diagnostica vascolare non invasiva.

Proctologia a Peschiera del Garda
Lo Studio Medico Akron è davvero vicinissimo.

Lo Studio Medico Akron è in Via Tangenziale, 3 Peschiera Del Garda (VR) 37019ITALY.

Indicazioni

Siamo a Peschiera del Garda

Facilmente raggiungibile da Verona, Brescia e Mantova!

Scopri dove!

Tour Virtuale

Vuoi visitare lo studio direttamente dal tuo computer? Abbiamo un tour virtuale dello studio per te, clicca il link sottostante!

Esplora

Contatti

Che sia per prenotare o per chiedere informazioni, Akron è qui per te: non esitare a contattarci!

Contattaci